Tra gusto e natura al DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI
Dolomia® sarà l'acqua ufficiale del Delicious Festival Dolomiti 2022 in programma a Cortina d’Ampezzo il 23 e il 24 settembre. Tre i percorsi di rara bellezza che si svilupperanno lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco.
Sport, gusto, natura, storia e passione. Sono gli ingredienti del Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail-running in programma a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia nel weekend del 23 e 24 settembre, co-organizzata da L5TSPORT ASD Delicious Cortina e Comune di Cortina d’Ampezzo, e con il patrocinio di Regole d’Ampezzo, Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, Cai sezione di Cortina, e Cooperativa Turistica Alta Badia e Alta Badia Brand.
Tutti e tre i percorsi vedranno i rifugi e i ristoranti coinvolti nella manifestazione offrire a tutti i concorrenti, oltre ai tradizionali prodotti sportivi come acqua e sali minerali, alcune specialità ampezzane e dell’Alta Badia.
LE TRE GARE
Il Delicious Trail Dolomiti (2 punti Itra) si sviluppa lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ha un percorso di circa 43 km per 3.100 metri di dislivello positivo che si snoda tra Pocol, Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego, con l’attraversamento del più esteso museo all’aperto della Grande Guerra combattuta in alta quota nelle Dolomiti, e con il passaggio nella galleria della mina del Lagazuoi (quota 2647 metri). Partirà sabato 23 settembre, alle prime luci dell’alba, all’ombra del Campanile di Cortina d’Ampezzo. Una corsa molto impegnativa, che non ammette improvvisazioni, e che richiede un tempo massimo di percorrenza di 11 ore.
Lo Short Delicious Trail Dolomiti (1 punto Itra) ha un percorso di circa 22 km per 1.300 metri di dislivello positivo e proietterà i partecipanti in cima al Nuvolau; lo start è fissato per il sabato, alle ore 10. Una gara scenografica che si potrà interpretare come si preferisce: correndo, di buon passo, o camminando, fermandosi di rifugio in rifugio a gustare le specialità preparate dagli chef. La partenza e l’arrivo sono previsti a Pocol di Cortina d’Ampezzo. Il tempo massimo di percorrenza è di 8 ore.
E poi c’è la novità di quest’anno: il Medium Delicious Trail Dolomiti (1 punto Itra) di 33 km per 1.900 metri di dislivello positivo, con partenza il sabato alle ore 9, dall’Alta Badia, a La Villa, nel parterre della pista Gran Risa, e l’arrivo a Pocol di Cortina. Il tempo massimo per concludere la prova è di 9 ore.
ACQUA UFFICIALE, DOLOMIA
Da sempre vicina alle esigenze degli sportivi, Dolomia® sarà l'acqua ufficiale anche di questa edizione 2022 e sarà a disposizione degli atleti che la troveranno inserita nel pacco gara, nei punti di ristoro e presso ogni rifugio coinvolto nel percorso, nella sua Linea Premium da 0,5L.
Nella sua versione in Vetro Exclusive invece donerà un tocco di eleganza e raffinatezza alle tavole allestite per la Serata di Gala.
Una partnership di eccellenza quindi quella con l'acqua delle Dolomiti, all'insegna del gusto e della qualità.
Info e iscrizioni > https://delicioustrail.it