30 Maggio 2022

ACQUA DOLOMIA A SPORT EXPO 2022: PICCOLI SPORTIVI PROTAGONISTI A VERONA

Tutto pronto allo Stadio Bentegodi, luogo che ospiterà il calcio d’inizio di Sport Expo 2022. La storica manifestazione, che promuove lo sport per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, quest’anno taglia il traguardo della 16a edizione.

 

I prossimi 31 maggio, 1 e 2 giugno riaprono quindi le porte dello Stadio Bentegodi. Oltre allo Stadio, saranno utilizzati anche gli impianti sportivi delle zone limitrofe: Antistadio Guido Tavellin, Palazzina Masprone, Tensostruttura AGSM Forum, Stadio Olivieri e BMX Olympic Arena.


Un appuntamento all’insegna di sport, salute e promozione del movimento. Un’occasione di festa e divertimento per scuole e famiglie, che finalmente possono rivivere con serenità i momenti di aggregazione e condivisione sociale.
Il programma come sempre è ricchissimo: sono oltre 50 le discipline a disposizione di bambini e ragazzi, che saranno seguiti da tecnici federali per vivere la miglior esperienza sportiva.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Verona. Gode del prestigioso patrocinio del CONI Nazionale, di Regione Veneto e di ULSS9 Verona, nonché della collaborazione di FIPAV Verona, con la facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Verona, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Verona e la Fondazione Bentegodi. DNA Sport Consulting si conferma alla segreteria organizzativa.
La FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo sarà presente con il comitato territoriale di Verona e con la NBV Verona e SSV Sporting Scaligero. All’interno della stessa area anche la squadra di Verona
Volley. Ci sarà anche l’Hellas Verona, così come Fondazione Bentegodi. Non mancheranno la FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, la FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva, la FIBS – Federazione Italiana Baseball e Softball, la FIGH – Federazione Italiana Gioco Handball, la FIV – Federazione Italiana Vela la Polizia Locale di Verona, ACI – Automobile Club Verona, la FICEC – Federazione Italiana Cheerleading e Cheerdancing, l’Aeronautica Militare e la Polizia Locale di Verona.
Fondamentale il supporto di enti di promozione sportiva come UISP, AICS e ASC. La 4^ Circoscrizione del Comune di Verona sarà presente con la propria area sportiva, così come il CUS Verona.
Tra le società sportive coinvolte troviamo, Neon Athletics Cheerleading, Historic Cars Club, Idea Avventura, King Rock Climbing, Yacht Club Verona ASD, FIPT Comitato Provinciale di Palla Tamburello, ASD Pattuglia Acrobatica 74, ASD Star Majorettes, Horse Valley ASD, Agape Skate Park, Verona Bike ASD, Yama Kai ASD, Straverona ASD, FIASP e UMV e Running Festival ASD, A.S.D Verona City Handball, Team BMX - VR.

 

Alla base del progetto, l’intento di educare i giovani sull’importanza che ha la pratica sportiva per la loro crescita e la loro formazione.
E Acqua Dolomia, forte del suo legame con la città di Verona e con il mondo dello sport, sarà presente anche quest'anno in qualità di fornitore ufficiale per supportare i piccoli atleti durante queste imperdibili giornate.
Nello specifico tutti i ragazzi avranno a portata di mano Acqua Dolomia Pet Premium nella versione da 0,5L naturale, alleata perfetta per reintegrare i liquidi persi durante l’attività sportiva ed aiutare il processo di recupero.
Le sue caratteristiche uniche al mondo infatti le hanno fatto meritare nel tempo l'appellativo di "Acqua degli Sportivi", capace di soddisfare le necessità del corpo durante tutti i tipi di attività fisica.

 

Info Sport Expo
Luogo: Stadio Bentegodi, Antistadio Guido Tavellin, Palazzina Masprone, AGSM Forum, Stadio Olivieri e BMX Olympic Arena
Date: 31 maggio, 1 e 2 giugno
Lunedì 31 maggio – riservato alle scuole – dalle 8:00 alle 16:00
Martedì 1 giugno dalle 8:00 dalle 13:00 – riservato alle scuole – e dalle 15:00 alle 19:00 – aperto al pubblico
Mercoledì 2 giugno – aperto al pubblico – dalle 9:00 alle 19:00
Ingresso gratuito con registrazione sul sito www.sportexpoverona.it
Facebook: Sport Expo
Instagram: @sportexpo_verona