Acqua Dolomia a Longarone Fiere: da Expo Dolomiti HoReCa al MIG

Arrivano le fiere del food a Longarone e l’accordo siglato dalla Fiera con Acqua Dolomia si mette in mostra. L'acqua delle Dolomiti, dopo il successo di Expo Dolomiti HoReCa, replica alla Mostra Internazionale del Gelato dal 27 al 30 di novembre prossimi.
Ad intervenire, martedì 11 ottobre, il Consigliere Delegato di Sorgente Valcimoliana Srl, Nicola Trevisan, che rappresenta la nuova proprietà di Acqua Dolomia, la Luigi Rossi Luciani. “Siamo qui in fiera a Longarone e siamo presenti con lo stand di Dolomia. Continuiamo la collaborazione con la Fiera di Longarone, iniziata già da un po’ di tempo, ma che portiamo avanti con grande piacere”. Trevisan continua sottolineando che “siamo qui, oggi, con HoReCa 2022, ma ci vedremo ancora alla fiera del gelato, alla fine di novembre, ed è una partnership che vorremmo continuare anche per il futuro”.
Ad evidenziare l’importanza di questa collaborazione, il Presidente uscente di Longarone Fiere Dolomiti, Gian Angelo Bellati: “Siamo felicissimi che Dolomia abbia rafforzato la propria compagine sociale, perché è un’azienda troppo bella. Invito tutti a fare un viaggio da quelle parti, qui vicino a longarone, perché è un’azienda interessante che offre anche tantissime informazioni e ci dà un’idea di che cosa vuol dire acqua di qualità. Quindi per noi, che siamo una fiera piccola, una fiera di montagna, una fiera molto specifica per il territorio, collaborare con un’azienda del territorio è un qualche cosa di particolarmente interessante e positivo. Ricordiamo anche che adesso siamo ad HoReCa, però la Mostra Internazionale del Gelato è la più antica del mondo. Come antica è anche l’acqua che esce dalle dolomiti e che serve a riempire le bottiglie di dolomia. Questa nostra fiera del gelato ricorda della qualità del gelato che deriva anche dalla buona acqua, dal buon latte che c’è da queste parti. Vi invitiamo tutti, quindi dal 27 al 30 novembre alla MIG, la più antica del mondo”.
Nello stand di Acqua Dolomia, degli ospiti d’eccezione: l’Hockey Cortina assieme allo storico team leader, Gianfranco Talamini. Una lieta sorpresa che ha coinciso con la visita di Aces Europe, l’Associazione che consegna dal 2001 il premio di European Capital of Sport.
Felicissimo il team leader Talamini di questa presenza in fiera, spiegando che “qui c’è una rappresentanza dei nostri atleti attuali, qualcuno giovane e qualcuno meno giovane”. E commentando la stagione di hockey: “i risultati fino a questo momento ci fanno ben sperare per il risultato finale di questo Campionato che, come sappiamo, non riguarda solo squadre italiane. Giochiamo anche con squadre austriache e squadre slovene”.
Non solo stand, ma anche un convegno dal titolo “Acqua Dolomia, eccellenza delle Dolomiti: al servizio della ristorazione e dell’ospitalità” che ha visto l’intervento della Dottoressa Lina Di Daniel, responsabile Qualità e Laboratorio di Sorgente Valcimoliana Srl, la società che imbottiglia appunto Acqua Dolomia: “Oggi ho avuto il piacere di tenere una breve conferenza per la fiera HoReCa dove ho parlato delle caratteristiche della nostra acqua a livello chimico, fisico, purezza di origine e caratteristiche peculiari. Abbiamo anche introdotto alcuni suggerimenti sulla possibilità di utilizzo della nostra acqua in cucina. Quindi non solo è un’ottima acqua da bere, ma anche quale ingrediente per le preparazioni alimentari. La nostra acqua origina dal territorio protetto del parco naturale delle dolomiti friulane, nel territorio di Cimolais, quindi non lontano da Longarone. Il territorio è anche parte del riconoscimento UNESCO. Un luogo incontaminato da cui origina un’acqua eccellente”.
A Longarone Fiere per MIG - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale.
Il più tradizionale ed atteso evento dedicato esclusivamente al dolce freddo: la Mig – Mostra Internazionale del Gelato – celebra quest’anno l’edizione numero 62 con quattro giornate di fiera (dal 27 al 30 novembre), di cui la prima aperta al pubblico. In fiera sono stati presenti oltre 130 marchi aziendali da 12 regioni italiane e 11 Paesi esteri e per gli appassionati (ma anche per i golosi) sarà l’occasione di assaggiare i nuovi gusti proposti dalle Associazioni dei gelatieri, i prodotti che saranno lanciati nei prossimi mesi, o semplicemente il gelato classico, magari preparato con tecniche innovative, green, orientate alla sostenibilità ambientale.
Nel Padiglione A1 lo stand di Acqua Dolomia ha accolto i visitatori per presentare l’eccellenza sostenibile della Linea Emotion di Dolomia® in vetro a rendere, accompagnata dalla ricercata esclusività della Linea Exclusive con il suo packaging studiato per dare lustro alle tavole più prestigiose e dalla pratica ed accattivante Linea Elegant ispirata ai colori della flora del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.
Le materie prime di alta qualità sono sempre alla base delle preparazioni di eccellenza, per questo Dolomia era presente anche nell’area “Arcipelago Sicilia” che ha proposto le granite tipiche dell’isola tra degustazioni e masterclass.
Una Mig davvero ricca e golosa
Info: